- -9%

Ezy-as maniglie per applicatore
• facile da usare e da lavare;
• compatto e leggero;
• misure con codice colore;
• robusto e durevole;
• facilmente... Leggi di più
Dettagli Ezy-as maniglie per applicatore
MANIGLIE
• Per punte aperte e chiuse;• facile da usare e da lavare;
• compatto e leggero;
• misure con codice colore;
• robusto e durevole;
• facilmente trasportabile.
Il prodotto è disponibile in 3 misure, distinguibili dal colore.
È compatto, leggero, facilmente trasportabile, facilissimo da pulire, robusto e non arrugginisce.
Si compra una volta sola e si usa a lungo, avendo cura di non esporlo a temperature superiori a 40°C e di non lasciarlo vicino a fonti di calore.
L’accessorio "Maniglie" è adatto per chi abbia limitata capacità di movimento.
Il prodotto è la soluzione ideale per infermieri ed assistenti che devono applicare calze terapeutiche ed antiemboliche, soprattutto ai pazienti allettati.
Modalità d'utilizzo
Indossare guanti in gomma con grip, per evitare di danneggiare la calza.
Appoggiare l’applicatore su una superficie sicura ad un’altezza confortevole.
Il foro oblungo dell’applicatore va rivolto verso di voi in posizione verticale.
Assicurandosi che la calza non sia alla rovescia, portarla all’interno dell’applicatore in modo che il tallone della stessa sia dalla parte del foro oblungo (1).
Allargare la calza a livello dell’elastico in alto e senza fargli fare grinze, appoggiarla al bordo superiore del e risvoltarla per farla scivolare lungo il lato esterno dello stesso (3).
L’operazione deve procedere fino a quando il tallone della calza giunga, nella sua zona centrale, al bordo superiore del prodotto, in corrispondenza del foro oblungo (4).
A questo punto si è pronti ad indossare o fare indossare la calza.
Come infilare la calza ad un'altra persona
L’operazione richiede che il foro oblungo dell’applicatore vada a corrispondere con il lato del polpaccio di chi indosserà la calza.
Si raccomanda che la persona stia seduta o coricata.
Quando si applica una calza a punta aperta bisogna fare particolare presa sulla stessa attorno all’applicatore, per evitare che scivoli fuori posizione mentre si infila il piede.
Fare infilare il piede nella punta della calza fino a far combaciare il tallone con quello della calza.
Una volta che il tallone è ben posizionato, allentare la presa delle mani e cominciare a far risalire il prodotto lungo il piede e la gamba (A).
La calza così scivolerà lentamente lungo la parete dell’applicatore (B) per lasciarlo del tutto una volta giunti appena sotto il ginocchio, qualsiasi sia la lunghezza della calza.
Ora è possibile sfilare l’applicatore.
Nel caso di una referenza diversa dal gambaletto, sarete voi a sistemare il resto della calza, effettuando gli ultimi aggiustamenti di posizionamento secondo le istruzioni fornite dal fabbricante della stessa.
Controllare che il tallone e la punta siano posizionati correttamente e che la calza sia alla giusta altezza.
Come indossare la calza da soli
Una volta applicata la calza sul prodotto, sedersi con le gambe incrociate e, lasciando il prodotto a terra o tenendolo in mano, infilare la punta del piede nella calza, bloccando con una mano il tallone della calza (5).
Fare scivolare il piede fino a far coincidere il proprio tallone con quello della calza (6).
In questo modo il tallone scivolerà nel foro oblungo (7).
Man mano che il prodotto viene fatto risalire, lungo il piede e la gamba, la calza lascia l’applicatore per aderire a voi (8).
Nel caso in cui si debba indossare una calza più lunga di un gambaletto, portare comunque il prodotto fino alla base del ginocchio e rimuovere la calza dall’applicatore che può così venire sfilato attraverso il piede.
Fare scivolare con le proprie mani il resto della calza fino a posizionarla correttamente sulla gamba.
Può essere un valido aiuto l’accessorio "Maniglie" quando si svolge l’operazione da soli, soprattutto per coloro che hanno difficoltà a mantenere l’equilibrio o a raggiungere le proprie estremità (vedi paragrafo successivo).
Indossare da soli usando le maniglie
L’accessorio "Maniglie" non è obbligatorio, ma può essere molto utile.
Dopo aver applicato la calza al prodotto, inserire le 2 guide di plastica nera nel bordo inferiore in rilievo del prodotto.
Una volta inserire le guide, appoggiare le maniglie a terra in modo tale da raccoglierle facilmente al momento di indossare la calza.
Afferrare le maniglie e posizionare il prodotto orizzontalmente sul pavimento; infilare il piede dentro la calza e tirare lentamente aiutandosi con le maniglie (D).
Stendendo la gamba completamente e continuando a tirare lentamente le maniglie, il tallone sarà guidato nel foro oblungo (E) e si indosserà la calza come da descrizione nella precedente sezione.
In particolare, dopo che il tallone sarà entrato nel foro oblungo, è possibile piegare il ginocchio appoggiando l’applicatore e poi il piede sul pavimento.
Per togliere le maniglie è necessario allargare con una mano la levetta che si trova nella faccia interna dell’applicatore e con l’altra spingere fuori la guida.
NOTA BENE: l’accessorio maniglie si adatta a tutte e tre le misure dell’applicatore.
Come applicare bracciali compressivi
Indossare guanti in gomma con grip, per evitare di danneggiare il bracciale.
Appoggiare l’applicatore su una superficie sicura ad un’altezza confortevole.
Il foro oblungo dell’applicatore va rivolto verso di voi in posizione verticale.
Quando si applica il bracciale sul prodotto posizionare l’apertura per le dita e per il pollice verso il basso dell’applicatore (9).
È necessario fare attenzione a quale braccio indosserà il bracciale per mantenere il senso secondo cui il palmo della mano dovrà combaciare con il foro oblungo (F mano destra) (G mano sinistra).
Risvoltare l’estremità alta del bracciale sull’applicatore e stringerla nella parte curva (10), per evitare che scivoli quando l’altra mano verrà inserita nel bracciale stesso (11).
Fare scivolare mano e braccio nel bracciale e continuare muovendo il prodotto verso l’alto (12).
Può essere utile stringere il lembo del bracciale che tocca il palmo della mano (H), per evitare che il bracciale stesso si malposizioni sul braccio.
Questo accorgimento si può applicare a bracciali senza guanto o a bendaggi tubolari.
Pulizia
Lavare il prodotto con acqua tiepida e detergenti delicati.
Se è necessario disinfettare l’applicatore [lo si può pulire con una soluzione al 70% di alcool isopropilico (alcool bianco)].
Non usare solventi e non esponetelo a sterilizzazione a vapore.
Non posizionatelo sotto la luce del sole diretta o vicino a fonti di calore.
Formato
Colore: nero.
Misura: universale.
Cod. UHA-07246
QUANTO TEMPO IMPIEGATE PER SPEDIRE L'ORDINE?
Pianetafarmacia provvederà a fare recapitare i prodotti ordinati mediante corriere espresso. I prodotti acquistati vengono consegnati entro 24/48 ore lavorative dal momento della partenza dalla farmacia, che avviene entro 24 ore per tutti gli ordini arrivati prima delle 12 ed entro 48 ore per quelli arrivati dopo le 12. In alcuni casi la spedizione potrà richiedere alcuni giorni in più come nel caso di regioni quali la Sardegna e le isole minori in questo caso i tempi di consegna possono raggiungere le 72 ore.
Se scegli di pagare tramite bonifico bancario, spediremo l'ordine appena riceveremo il pagamento.
Le spedizioni e le consegne vengono effettuate dal lunedi' al venerdi', sono da escludersi i giorni festivi, il sabato e la domenica.
Possono verificarsi dei ritardi nella consegna in particolari periodi dell'anno con più richieste di spedizioni o problematiche dipendenti esclusivamente dal corriere espresso (come nel caso di scioperi o eventi atmosferici avversi).
Informiamo inoltre che non è possibile richiedere la consegna in orari specifici o richiedere di effettuare più tentativi di consegna ad indirizzi differenti.
QUALE CORRIERE UTILIZZATE PER LA SPEDIZIONE?
Pianetafarmacia si avvale principalmente di FEDEX TNT e GLS, ma anche di BRT. I nostri corrieri ci garantiscono un servizio door-to-door, con consegna in 24 ore lavorative dalla spedizione dell'ordine, nella quasi totalità delle città italiane.
SE NON SONO IN CASA AL PASSAGGIO DEL CORRIERE?
Nessun problema. Il Corriere lascerà un avviso ed effettuerà un nuovo tentativo di consegna il giorno lavorativo successivo.
Se anche il secondo tentativo non dovesse andare a buon fine, verrete contattati dal nostro staff per definire i dettagli della consegna.
CI SONO SPESE DI SPEDIZIONE A CARICO DEL CLIENTE?
Pianetafarmacia spedisce gratuitamente gli ordini in Italia con un importo di spesa minimo di € 39,90.
Per ordini fino a € 39,90 la spedizione è di € 7,50
Inoltre alcuni corrieri hanno difficoltà a raggiungere determinate zone, pertanto i seguenti CAP subiscono una maggiorazione di prezzo di € 11,50:
- 91023;
- 91010;
- 98055;
- 98050;
- 92010;
- 91017;
- 90051;
- 07024;
- 09014;
- Da 57030 a 57039;
- 58012;
- 58019;
- 04027;
- Da 80070 a 80077;
- 80079;
- 71040;
- 23030;
- 23041;
- Da 30100 a 30142.
LE SCATOLE SONO ANONIME? SI PUÒ CAPIRE COSA CONTENGONO?
Trattando anche articoli delicati, siamo molto attenti alla riservatezza dei Clienti.
Facciamo in modo che sulle scatole utilizzate compaia solo il nostro logo, senza alcun riferimento al contenuto.
Tutti i documenti sono contenuti all'interno del pacco, in modo che nessuno possa vederli.
PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO
Gestpay di Banca Sella è un partner sicuro nei pagamenti online e consente agli utenti di effettuare pagamenti in totale sicurezza.
PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO
Le coordinate bancarie necessarie per effettuare il pagamento ti verranno inviate al termine dell'ordine.
La spedizione avverrà dopo che il nostro staff avrà verificato l'esito del pagamento.
E' possibile anticipare via mail la copia del bonifico effettuato, al fine di accelerare la spedizione dei prodotti.
EMISSIONE DELLA FATTURA
Le operazioni di commercio elettronico indiretto sono assimilabili alle vendite per corrispondenza e, pertanto, non sono soggette all’obbligo di emissione della fattura (se non richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione), come previsto dall’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, né all’obbligo di certificazione mediante emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale ai sensi dell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696. Tutte le vendite vengono regolarmente registrate nel registro dei corrispettivi.
L'eventuale emissione della fattura fiscale dovrà essere richiesta durante la procedura d'acquisto.
L'indirizzo di fatturazione potrà essere differente da quello di spedizione, opzione particolarmente utile in caso desiderassi fare un regalo: potrai infatti fare recapitare il pacco a casa del destinatario e ricevere la fattura al tuo indirizzo email. Nel caso si tratti di un regalo, risulta necessario specificarlo nelle note dell'ordine.
Il destinatario non riceverà alcun documento nel quale siano indicati i prezzi dei prodotti.
I possessori di Partita Iva, possono inserirla in fase di registrazione: in tal caso la fattura sarà emessa completa di Partita Iva.
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero differire dal prodotto reale (es. colore, forma, etichetta, confezione). In caso di dubbi o necessità di chiarimenti, non esitare a contattare il nostro servizio clienti su WhatsApp, indicando il link del prodotto. Saremo felici di aiutarti!


