Hyalistil 20 monod collirio 0,25 ml 0,2 %

Hyalistil
032072050
HYALISTIL 0,2% collirio, soluzione

Acido ialuronico sale sodico

Che cos’è e a che cosa serve

Lacrime artificiali.

Hyalistil si usa per il trattamento sintomatico della... Leggi di più

€ 21,24
€ 22,90 -7%
 

Dettagli Hyalistil 20 monod collirio 0,25 ml 0,2 %

HYALISTIL 0,2% collirio, soluzione

Acido ialuronico sale sodico

Che cos’è e a che cosa serve

Lacrime artificiali.

Hyalistil si usa per il trattamento sintomatico della sindrome dell'occhio secco

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale

Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Ipersensibilità verso qualsiasi componente della preparazione.

Principi attivi

HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml 1 ml di collirio, soluzione contiene: Principio attivo: Acido ialuronico sale sodico mg 2 Eccipienti: tiomersale Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose da 0,25 ml 1 ml di collirio, soluzione contiene: Principio attivo: Acido ialuronico sale sodico mg 2 Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml Sodio cloruro - Potassio cloruro - Sodio fosfato monobasico monoidrato - Disodio fosfato dodecaidrato - Tiomersale - Acqua depurata. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose Sodio cloruro - Potassio cloruro - Sodio fosfato monobasico monoidrato - Disodio fosfato dodecaidrato - Acqua depurata.

Posologia

Instillare nel sacco congiuntivale due gocce di collirio 3 o più volte al giorno. Prima dell’uso assicurarsi che il contenitore monodose sia intatto. HYALISTIL in contenitore monodose va usato solo immediatamente dopo l’apertura. L’eventuale residuo non deve essere riutilizzato. Applicando le gocce evitare che l’estremità del contenitore venga a contatto con l’occhio o con qualsiasi altra superficie.

Gravidanza e allattamento

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale dovrebbe essere usato solo se il beneficio atteso per la madre è superiore al rischio per il feto.

Conservazione

Conservare a temperatura inferiore a 25 °C. Evitare l’esposizione alla luce ed a fonti di calore.

Avvertenze e precauzioni

In caso di somministrazioni di soluzioni oftalmiche a scopo curativo sospendere l'instillazione del prodotto.
L'uso, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. In caso di persistenza o aggravarsi dei sintomi sospendere l'uso e consultare il medico.

Interazioni

Non sono noti ad oggi fenomeni di interazioni di HYALISTIL con altri farmaci. È consigliato comunque evitare l’uso contemporaneo di altre soluzioni detergenti o disinfettanti (ad esempio soluzioni contenenti sali d’ammonio quaternari vedere p. 6.2).

Effetti indesiderati

Non sono note reazioni avverse al farmaco né locali, né sistemiche. Questo medicinale contiene tiomersale (un composto organomercuriale) come conservante e, quindi, possono verificarsi reazioni di sensibilizzazione (vedi sezione 4.3).

Sovradosaggio

Non sono mai stati segnalati casi di sovradosaggio.

Effetti su guida veicoli e su uso macchinari

HYALISTIL non interferisce sulla capacità di guidare e sull’uso di macchine.

Brand:
Minsan:
032072050
Regione sociale produttore:
SIFI SpA
Indirizzo web produttore:
www.sifigroup.com
Indirizzo produttore:
VIA ERCOLE PATTI, 36 - 95025 - LAVINAIO - ACI S.ANTONIO (CT)
Tipo:
OTC
Detraibile:
Si

Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero differire dal prodotto reale (es. colore, forma, etichetta, confezione). In caso di dubbi o necessità di chiarimenti, non esitare a contattare il nostro servizio clienti su WhatsApp, indicando il link del prodotto. Saremo felici di aiutarti!

Loading...