- Spedizione gratuita
- -0%

Termometro pic infrarossi auricolare
Il termometro auricolare a infrarossi misura il calore a infrarossi generato dal timpano e dal tessuto... Leggi di più
Dettagli Termometro pic infrarossi auricolare
PiC solution
Termometro auricolare a raggi infrarossi
Il termometro auricolare a infrarossi misura il calore a infrarossi generato dal timpano e dal tessuto circostante per riflettere la temperatura corporea del paziente.
Utente, cui è destinato questo prodotto: minimo 11 anni di età (5 anni di esperienza intensiva di lettura), nessun limite massimo.
Questo termometro converte la temperatura dell'orecchio in valore “equivalente orale” (secondo il risultato della valutazione clinica per ottenere il valore offset).
Specifiche
Questo dispositivo è conforme alle normative ASTM E1965-98, EN ISO 80601-2-56, IEC/EN60601-1-2(CEM), IEC/EN60601-1(Sicurezza), ISO10993, RoHS.
| Intervallo di misurazione della temperatura | da 34 a 42,2°C (da 93,2 a 108°F) |
| Intervallo di temperatura operativa | da 10 a 40°C (da 50 a 104°F) dal 15% all'85% RH |
| Accuratezza | ±0,2°C (0,4°F) con temperature comprese tra 35 e 42°C (95-107,6°F) ±0,3°C (0,5°F) per altri intervalli |
| Batterie | 1 batteria al litio |
| Classe di protezione | IP54 |
| Grado di IP54 | protezione da spruzzi d'acqua e ingresso di corpi estranei |
| Dimensioni | 143,16x39,91x55,86 mm |
| Peso | 75,7 g, batteria inclusa |
| Durata della batteria | circa 2.000 letture continuative |
| Aspettativa di durata | 4 anni |
| Modulo BT | nRF51822 |
| Frequenza | 2,402 - 2,480 GHz |
| Intervallo potenza di uscita | ≤4 dBm |
Modalità d'uso
Si raccomanda di misurare 3 volte nello stesso orecchio. Se le 3 misurazioni sono diverse, selezionare la temperatura più alta.
Prima della misurazione, rimanere in un ambiente stabile per 5 minuti ed evitare attività fisica e bagni per 30 minuti.
In persone sane la temperatura varia: tra le diverse parti del corpo può variare tra 0,2 e 1°C. Il "bias clinico" è tra -0,5 e -0,7°C. I “limiti di concordanza” sono di 1,02. La “ripetibilità” è 0,19°C.
Accendere l'apparecchio e rilevare le letture
Premere il tasto “ON/MEM”, il termometro è pronto per l'uso quando l'icona smette di lampeggiare e si sentono due brevi segnali acustici. Misurare la temperatura dell'orecchio: tirare delicatamente l'orecchio all'indietro per raddrizzare il canale uditivo e posizionare attentamente la sonda all'interno del canale uditivo stesso. Mirare verso la membrana del timpano per ottenere una lettura il più accurata possibile. Per bambini al di sotto dei due anni di età, tirare delicatamente l'orecchio all'indietro. Per bambini oltre i due anni di età e gli adulti, tirare delicatamente l'orecchio verso l'alto e all'indietro.
Tenere premuto il tasto "MEASURE" finché non si sente un segnale acustico. Rimuovere la sonda dall'orecchio e leggere la misurazione della temperatura sul display.
Per misurazioni successive: dopo due brevi segnali acustici, l'icona smette di lampeggiare e si è pronti per la misurazione successiva.
Collegare il termometro con il proprio smartphone
Scaricare l'app gratuita PIC HEALTH STATION da Google Play e AppStore. Avviare l'app PIC HEALTH STATION sul proprio smartphone. La versione Bluetooth v. 4.0 si avvierà automaticamente. Accertarsi che il termometro sia acceso. Cercare il termometro con PIC HEALTH STATION e collegarlo al proprio smartphone. Durante l'accoppiamento, solo lo smartphone da collegare con il termometro potrà attivare PIC HEALTH STATION. In caso di problemi con l'accoppiamento, verificare che PIC HEALTH STATION non sia in esecuzione con un altro smartphone, o riavviare il proprio. Si noti che il termometro invia i dati della temperatura solo quando è connesso con lo smartphone. Ogni lettura della temperatura verrà trasferita automaticamente al dispositivo mobile.
Dopo la misurazione
L'apparecchio si spegne automaticamente quando rimane inattivo per più di 1 minuto per prolungare la durata della batteria.
Pulire la sonda dopo ogni utilizzo per garantire una lettura accurata ed evitare contaminazioni incrociate.
Ricordarsi di mettere il tappo sulla sonda quando non è in uso.
Funzioni
- Indicazione febbre: Se il termometro rileva una temperatura corporea ≥37,5°C (99,5°F), apparirà il segnale luminoso "rosso". Allo stesso tempo, si sentirà un segnale acustico lungo seguito da tre segnali acustici brevi per avvertire l'utente della febbre potenziale; se la temperatura <37,5°C, apparirà il segnale luminoso "verde".
AVVERTENZA: Luce rossa - suggerisce il monitoraggio costante della temperatura corporea. Consultare il medico in caso di dubbi sulle condizioni di salute della persona monitorata.
- Memoria: sono disponibili in totale 25 misurazioni in memoria per la temperatura corporea. Una volta acceso il dispositivo, premere il tasto “ON/MEM” per visualizzare le temperature memorizzate. I dati archiviati nella memoria del termometro non vengono inviati all'applicazione.
- Commutazione °C/°F: in modalità “Spento”, tenere premuto il tasto “MEASURE”, quindi premere immediatamente e poi lasciare il tasto “ON/MEM”. Dopo 3 secondi, l'icona “°C” verrà commutata nell'icona “°F”. (Per tornare a “°C” ripetere l'operazione).
- Modalità silenzioso: per impostazione predefinita, il segnale acustico è attivo. È possibile attivare/disattivare il segnale acustico in modalità silenzioso. Con il dispositivo acceso, tenere premuto il tasto “ON/MEM” per 3 secondi. L'icona lampeggerà sul display LCD. Rilasciare il tasto “ON/MEM” per attivare la modalità silenzioso. Da questo momento non si sentirà nessun segnale acustico. Ripetere l'operazione per disattivare la modalità silenzioso.
NOTA: se si continua a premere il tasto “ON/MEM” per 5 secondi una volta che appare l'icona del silenzioso, l'apparecchio si spegne senza impostare il silenzioso.
Cambio della batteria
Sollevare la guarnizione di gomma sul coperchio della batteria con un piccolo cacciavite a croce. Allentare la vite posta sul coperchio della batteria. Con il pollice sollevare il coperchio della batteria. Tenere l'apparecchio ed estrarre la batteria utilizzando il cacciavite. Sostituire la nuova batteria sotto il gancetto metallico sul lato sinistro, quindi premere il lato destro della batteria finché non si sente un clic. Riposizionare il coperchio della batteria e serrare la vite, inserendo la guarnizione di gomma nello spazio intorno.
Cura e manutenzione
La sonda è la parte più delicata del termometro. Maneggiarla con cura quando si pulisce la lente per evitare danni.
Dopo la misurazione, utilizzare un bastoncino ovattato imbevuto di alcool (concentrato al 70%) per pulire la lente (all'interno della sonda). Lasciare asciugare completamente la sonda per almeno un minuto. Tenere l'apparecchio asciutto e lontano da liquidi e luce solare diretta.
Non immergere la sonda in nessun liquido.
Nota: verificare che l'apparecchio non presenti danni in caso di caduta. Se non si è sicuri su come procedere per verificarlo, portare l'apparecchio completo al rivenditore più vicino per un'eventuale ricalibrazione.
Avvertenze
Non utilizzare questo apparecchio in situazioni di grave rischio o applicazioni relative alla sicurezza. In caso di dubbi o di aumento della temperatura corporea, consultare un medico.
Il termometro tende a compensare le letture della temperatura dell'orecchio in base alle temperature della stanza. Per ottenere una lettura il più accurata possibile, il termometro deve rimanere nella stanza in cui sarà utilizzato, a temperatura ambiente stabile, per almeno 15 minuti prima dell'uso. Si consiglia che anche la persona, cui sarà misurata la temperatura resti nella stessa stanza almeno 5 minuti prima di eseguire la lettura. Durante la misurazione della temperatura, assicurarsi che il paziente e il termometro non siano esposti a calore diretto, luce solare o aria condizionata.
Prima di eseguire la lettura, controllare che il canale dell'orecchio sia pulito e accessibile; non pulire l'orecchio subito prima di utilizzare la sonda in quanto l'uso di acqua calda o fredda influenzerà la lettura.
Non misurare la temperatura corporea per almeno trenta minuti dopo uno sforzo fisico, un bagno o dopo un pasto.
Assicurarsi sempre che la sonda sia pulita e non danneggiata.
Questo dispositivo contiene batterie e piccole parti che potrebbero costituire un rischio di soffocamento se ingerite accidentalmente da bambini piccoli o animali domestici. Tenere tali componenti in luoghi non raggiungibili da loro.
Se si tiene il termometro troppo a lungo nella mano, la sonda potrebbe leggere una temperatura ambiente più alta. Ciò potrebbe generare una misurazione della temperatura corporea più bassa del solito.
Non immergere l'apparecchio in alcun liquido e non esporlo a umidità diretta.
Non ci sono limiti di età o genere per l'utilizzo di questo termometro a infrarossi.
Non AP/APG, pertanto il prodotto non è idoneo per l'uso in presenza di miscele di anestetici infiammabili o esplosivi, ossigeno, ossido di azoto.
Conservazione
Conservare il dispositivo a una temperatura ambiente compresa tra -20°C e +50°C e in presenza di umidità relativa (RH) dell'85%.
Formato
1 pezzo
Cod. 0200919600000
- Brand:
- Pic
- Minsan:
- 973192572
- Regione sociale produttore:
- PIKDARE SpA
- Email produttore:
- Indirizzo produttore:
- VIA SCALDARINI CATELLI,10 - 22070 - CASNATE CON BERNATE (CO)
- Tipo:
- PAR
- Detraibile:
- Si
- Riferimenti Specifici
-
ean13: 8058090009184
QUANTO TEMPO IMPIEGATE PER SPEDIRE L'ORDINE?
Pianetafarmacia provvederà a fare recapitare i prodotti ordinati mediante corriere espresso. I prodotti acquistati vengono consegnati entro 24/48 ore lavorative dal momento della partenza dalla farmacia, che avviene entro 24 ore per tutti gli ordini arrivati prima delle 12 ed entro 48 ore per quelli arrivati dopo le 12. In alcuni casi la spedizione potrà richiedere alcuni giorni in più come nel caso di regioni quali la Sardegna e le isole minori in questo caso i tempi di consegna possono raggiungere le 72 ore.
Se scegli di pagare tramite bonifico bancario, spediremo l'ordine appena riceveremo il pagamento.
Le spedizioni e le consegne vengono effettuate dal lunedi' al venerdi', sono da escludersi i giorni festivi, il sabato e la domenica.
Possono verificarsi dei ritardi nella consegna in particolari periodi dell'anno con più richieste di spedizioni o problematiche dipendenti esclusivamente dal corriere espresso (come nel caso di scioperi o eventi atmosferici avversi).
Informiamo inoltre che non è possibile richiedere la consegna in orari specifici o richiedere di effettuare più tentativi di consegna ad indirizzi differenti.
QUALE CORRIERE UTILIZZATE PER LA SPEDIZIONE?
Pianetafarmacia si avvale principalmente di FEDEX TNT e GLS, ma anche di BRT. I nostri corrieri ci garantiscono un servizio door-to-door, con consegna in 24 ore lavorative dalla spedizione dell'ordine, nella quasi totalità delle città italiane.
SE NON SONO IN CASA AL PASSAGGIO DEL CORRIERE?
Nessun problema. Il Corriere lascerà un avviso ed effettuerà un nuovo tentativo di consegna il giorno lavorativo successivo.
Se anche il secondo tentativo non dovesse andare a buon fine, verrete contattati dal nostro staff per definire i dettagli della consegna.
CI SONO SPESE DI SPEDIZIONE A CARICO DEL CLIENTE?
Pianetafarmacia spedisce gratuitamente gli ordini in Italia con un importo di spesa minimo di € 39,90.
Per ordini fino a € 39,90 la spedizione è di € 7,50
Inoltre alcuni corrieri hanno difficoltà a raggiungere determinate zone, pertanto i seguenti CAP subiscono una maggiorazione di prezzo di € 11,50:
- 91023;
- 91010;
- 98055;
- 98050;
- 92010;
- 91017;
- 90051;
- 07024;
- 09014;
- Da 57030 a 57039;
- 58012;
- 58019;
- 04027;
- Da 80070 a 80077;
- 80079;
- 71040;
- 23030;
- 23041;
- Da 30100 a 30142.
LE SCATOLE SONO ANONIME? SI PUÒ CAPIRE COSA CONTENGONO?
Trattando anche articoli delicati, siamo molto attenti alla riservatezza dei Clienti.
Facciamo in modo che sulle scatole utilizzate compaia solo il nostro logo, senza alcun riferimento al contenuto.
Tutti i documenti sono contenuti all'interno del pacco, in modo che nessuno possa vederli.
PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO
Gestpay di Banca Sella è un partner sicuro nei pagamenti online e consente agli utenti di effettuare pagamenti in totale sicurezza.
PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO
Le coordinate bancarie necessarie per effettuare il pagamento ti verranno inviate al termine dell'ordine.
La spedizione avverrà dopo che il nostro staff avrà verificato l'esito del pagamento.
E' possibile anticipare via mail la copia del bonifico effettuato, al fine di accelerare la spedizione dei prodotti.
EMISSIONE DELLA FATTURA
Le operazioni di commercio elettronico indiretto sono assimilabili alle vendite per corrispondenza e, pertanto, non sono soggette all’obbligo di emissione della fattura (se non richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione), come previsto dall’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, né all’obbligo di certificazione mediante emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale ai sensi dell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696. Tutte le vendite vengono regolarmente registrate nel registro dei corrispettivi.
L'eventuale emissione della fattura fiscale dovrà essere richiesta durante la procedura d'acquisto.
L'indirizzo di fatturazione potrà essere differente da quello di spedizione, opzione particolarmente utile in caso desiderassi fare un regalo: potrai infatti fare recapitare il pacco a casa del destinatario e ricevere la fattura al tuo indirizzo email. Nel caso si tratti di un regalo, risulta necessario specificarlo nelle note dell'ordine.
Il destinatario non riceverà alcun documento nel quale siano indicati i prezzi dei prodotti.
I possessori di Partita Iva, possono inserirla in fase di registrazione: in tal caso la fattura sarà emessa completa di Partita Iva.
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero differire dal prodotto reale (es. colore, forma, etichetta, confezione). In caso di dubbi o necessità di chiarimenti, non esitare a contattare il nostro servizio clienti su WhatsApp, indicando il link del prodotto. Saremo felici di aiutarti!

