Macchie cutanee: cause, prevenzione e rimedi efficaci

calendar_month 15/07/2025 - Pubblicato in  Le news di pianetafarmacia

Le macchie cutanee, note anche come discromie o iperpigmentazioni, sono un inestetismo molto comune, specialmente con il passare degli anni. Sebbene spesso siano innocue, la loro comparsa può influenzare l’uniformità dell’incarnato. Fortunatamente, oggi esistono numerosi trattamenti per prevenirle e attenuarle, migliorando l’aspetto e la salute della pelle.

Cosa sono le macchie cutanee?

Le macchie scure sulla pelle sono aree in cui si verifica un’eccessiva produzione di melanina, il pigmento responsabile del colore della pelle. Possono variare per forma, dimensione e intensità, comparendo soprattutto su viso, mani, décolleté e altre zone esposte al sole.

Le principali cause

Le cause delle macchie cutanee sono diverse e spesso interconnesse. Tra le più comuni troviamo:

  • Esposizione solare prolungata e senza protezione: il sole è la prima causa di iperpigmentazione, soprattutto nei mesi estivi.
  • Invecchiamento cutaneo: con l’età, la pelle perde la capacità di rigenerarsi in modo uniforme, favorendo la comparsa di macchie senili.
  • Squilibri ormonali: durante gravidanza, menopausa o con l’uso di contraccettivi orali possono comparire melasmi (macchie simmetriche e diffuse).
  • Infiammazioni o traumi cutanei: acne, cerette, laser e altri trattamenti possono lasciare pigmentazioni post-infiammatorie.
  • Uso di farmaci fotosensibilizzanti: alcuni antibiotici o farmaci possono aumentare la sensibilità al sole.

Prevenzione: il primo passo fondamentale

Prevenire la comparsa delle macchie è più facile che trattarle una volta formate. Ecco alcune buone abitudini da seguire:

  • Utilizzare ogni giorno una protezione solare ad ampio spettro, anche in città e in inverno.
  • Evitare l’esposizione solare nelle ore più calde.
  • Curare la pelle dopo trattamenti estetici o dermatologici, evitando subito dopo il sole diretto.
  • Adottare una skincare con attivi antiossidanti e uniformanti.

Trattamenti e prodotti consigliati

Oggi esistono cosmetici avanzati che aiutano a ridurre visibilmente le macchie, uniformare il tono della pelle e prevenire nuove discromie. Ecco alcune delle soluzioni più efficaci che puoi trovare in farmacia:

WiQo Reverse Lightening Serum

Indicata per pelli con discromie di varia origine, la crema Wiqo ha un’azione schiarente graduale grazie a principi attivi sinergici che agiscono sulle zone pigmentate. Migliora l'incarnato rendendolo più luminoso e omogeneo. Uniforma il colorito e favorisce il rinnovamento cellulare, mantenendo la pelle idratata e luminosa.

Cofanetti Filorga, con siero anti-macchie e crema solare in omaggio

Un siero intensivo anti-macchia agisce su diversi fronti: inibisce la produzione di melanina, attenua le discromie esistenti e migliora la luminosità del viso. La crema solare si applica dopo il siero e previene la formazione di nuove macchie.

Protocollo Retinoina per pelli mature e molto mature

Trattamento perfetto per trattare e aiutare a correggere le macchie in autunno e in inverno. Retinoina, grazie all’impiego della Tecnologia Transdermica, è indicata per il trattamento delle pelli mature e molto mature. Tutti i preparati sono disponibili in 4 concentrazioni per 4 fasce di età, fino ai 75 anni.

Caudalie Vinoperfect Siero Illuminante Anti-Macchie

Ideale per chi cerca una formula naturale ma altamente performante, questo siero è a base di viniferina, un principio attivo brevettato derivato dalla linfa della vite. Riduce visibilmente le macchie e dona un incarnato più luminoso, senza effetto fotosensibilizzante: perfetto anche in gravidanza.

Le macchie cutanee sono un segnale visibile di quanto sia importante prendersi cura della propria pelle ogni giorno. Una routine di bellezza mirata, associata a una buona protezione solare, può fare la differenza nel prevenire e contrastare le discromie.

 
Loading...