Macchie cutanee: cause, prevenzione e rimedi efficaci

calendar_month 15/07/2025 - Pubblicato in  Le news di pianetafarmacia

Le macchie cutanee, note anche come discromie o iperpigmentazioni, sono un inestetismo molto comune, specialmente con il passare degli anni che interessa delle zone specifiche del corpo. Sebbene spesso siano innocue, la loro comparsa può influenzare l’uniformità dell’incarnato. Fortunatamente, oggi esistono numerosi trattamenti per prevenirle e attenuarle, migliorando l’aspetto e la salute della pelle.

Vediamo insieme in questo articolo come approcciarci al problema e come trattare le macchie cutanee.

Quali sono le cause delle macchie cutanee

Le macchie cutanee, tendenzialmente di colore scuro rispetto all'incarnato della pelle, sono aree in cui si verifica un'eccessiva produzione di melanina (il pigmento responsabile del colore della pelle) dovuta ad una sovraesposizione al sole senza le adeguate protezioni. Le macchie possono variare per forma, dimensione e intensità, comparendo principalmente su viso, mani e décolleté. Tra le altre cause principali delle macchie troviamo:

  • invecchiamento cutaneo: con l'età, la pelle perde la capacità di rigenerarsi in modo uniforme, favorendo la comparsa di macchie senili;
  • squilibri ormonali: durante gravidanza, menopausa o con l’uso di contraccettivi orali possono comparire melasmi (macchie simmetriche e diffuse);
  • infiammazioni o traumi cutanei: acne, cerette, laser e altri trattamenti possono lasciare pigmentazioni post-infiammatorie;
  • uso di farmaci fotosensibilizzanti: alcuni antibiotici o farmaci possono aumentare la sensibilità al sole.

Trattamenti cosmetici anti macchie

In merito al trattamento delle macchie cutanee la dermocosmesi ha fatto passi da gigante. Oggi infatti esistono numerosi prodotti e trattamenti avanzati che permettono di ridurre visibilmente le macchie, uniformando il tono della pelle. Ecco alcune delle soluzioni più efficaci che potete trovare sul nostro sito:

  • WiQo Reverse Ligthening Serum: un siero viso schiarente indicato per le macchie senili, da sole, melasma e iperpigmentazioni post-infiammatorie. La formulazione agisce con azione schiarente, chelante e antiossidante permettendo di agire sulle zone pigmentate per un incarnato omogeneo e luminoso. Formato da 20ml;
  • Filorga Cofanetto Skin Unify Intens + UV Cellular Protect SPF50: all'interno dei cofanetti anti-macchi e anti-age puoi trovare un siero intensivo che inibisce la produzione di melanina, attenua le discromie esistenti e migliora la luminosità del viso. La crema solare si applica dopo il siero e previene la formazione di nuove macchie.
  • Retinoina Protocollo per pelli mature e molto mature: un trattamento perfetto per trattare e aiutare a correggere le macchie in autunno e in inverno. Retinoina, grazie all’impiego della Tecnologia Transdermica, è indicata per il trattamento delle pelli mature e molto mature. Tutti i preparati sono disponibili in 4 concentrazioni per 4 fasce di età, fino ai 75 anni.
  • Caudalie Vinoperfect Siero Illuminante Anti-Macchie: un siero viso ideale per chi cerca una formula naturale ma altamente performante, questo siero è a base di viniferina, un principio attivo brevettato derivato dalla linfa della vite. Riduce visibilmente le macchie e dona un incarnato più luminoso, senza effetto fotosensibilizzante: perfetto anche in gravidanza. Formato da 30ml;

Le macchie cutanee sono un segnale visibile di quanto sia importante prendersi cura della propria pelle ogni giorno. Una routine di bellezza mirata, associata a una buona protezione solare, può fare la differenza nel prevenire e contrastare le discromie.

Come prevenire le discromie

Prevenire la comparsa delle macchie è più facile che trattarle una volta formate. Ecco alcune buone abitudini da seguire:

  • utilizza protezioni solari tutto l'anno: contrariamente a quello che molti credono, i raggi UV agiscono e colpiscono anche in inverno e in città. Utilizza sempre delle creme viso o delle protezioni solari con SPF ad ampio spettro per proteggere la tua pelle tutto l'anno;
  • utilizza prodotti antiossidanti e uniformanti: non tutte le creme sono uguali. Assicurati di utilizzare quelle giuste per le tue esigenze;
  • evita di esporti al sole nelle ore più calde: questo consiglio vale soprattutto nei periodi estivi. Evita quindi di stare al sole tra le 12 e le 16.

Se cerchi delle protezioni per la tua pelle ti consigliamo di visitare la categoria dedicata ai solari!

 
Loading...