Stanchezza fisica e mentale: cause e rimedi per ritrovare energia

calendar_month 22/07/2025 - Pubblicato in  Le news di pianetafarmacia

Capita a tutti, in certi periodi dell’anno o della vita, di sentirsi più affaticati del solito, privi di concentrazione o energia, anche senza motivi apparenti. La stanchezza fisica e mentale può dipendere da molti fattori ed è importante non sottovalutarla, soprattutto quando tende a diventare cronica o interferisce con le attività quotidiane.

Vediamo insieme quali sono le cause più comuni, come riconoscerla e soprattutto quali soluzioni possono aiutare a ritrovare vitalità e benessere.

Quali sono le cause della stanchezza?

Quando ci si sente stanchi senza un motivo apparente, le cause possono essere molteplici. Lo stress quotidiano, i ritmi intensi e le abitudini poco salutari spesso incidono più di quanto si pensi. In alcuni casi, il corpo semplicemente chiede di rallentare, ma altre volte la fatica nasce da carenze nutrizionali o da una cattiva qualità del sonno. Tra le cause più comuni troviamo:

  • Stress e tensione emotiva, spesso dovuti a ritmi frenetici, lavoro e preoccupazioni personali.
  • Cambi di stagione, come il passaggio all’estate o all’autunno, che mettono a dura prova l’equilibrio del corpo.
  • Alimentazione povera di vitamine e sali minerali, in particolare magnesio e potassio.
  • Disturbi del sonno o insonnia, che non permettono un recupero adeguato.
  • Sforzo fisico intenso, sport o lavori che richiedono un elevato dispendio energetico.
  • Carenze nutrizionali dopo diete restrittive, malattie o periodi di convalescenza.

Sintomi più comuni

Quando il corpo e la mente iniziano a “tirare il freno”, i segnali diventano piuttosto chiari. A volte basta un po’ di attenzione per accorgersi che qualcosa non va. La stanchezza si manifesta in modi diversi, ma riconoscerne i sintomi è il primo passo per affrontarla in modo efficace. Tra questi vi sono:

  • Sensazione di spossatezza persistente
  • Difficoltà a concentrarsi o mancanza di lucidità
  • Irritabilità, nervosismo o umore basso
  • Muscoli indolenziti o sensazione di gambe “pesanti”
  • Ridotta motivazione o perdita di iniziativa
  • Sonno non ristoratore

I prodotti consigliati

Quando il ritmo quotidiano si fa intenso e l’energia sembra esaurirsi, un supporto nutrizionale mirato può fare la differenza. Alcuni integratori, grazie a formulazioni specifiche, aiutano l’organismo a ricaricarsi e a ritrovare il proprio equilibrio naturale. Ecco tre linee di prodotti che posso fare al caso vostro nel contrastare la stanchezza.

Linea Magnesio Supremo

Una gamma completa di prodotti a base di magnesio altamente assimilabile, pensata per sostenere il metabolismo energetico e ridurre la sensazione di stanchezza:

  • Magnesio Supremo: A base di magnesio, favorisce la riduzione della sensazione di stanchezza, sostiene il metabolismo energetico, aiuta le funzioni psicologiche e muscolari.
  • Magnesio Supremo Donna: A base di magnesio, vitamine del gruppo B, K2, D3. Utile per la regolazione dell’attività ormonale, per ridurre la stanchezza psico-fisica, per mantenere ossa normali e per supportare il sistema immunitario.
  • Magnesio Supremo Notte Relax: A base di magnesio, melatonina, vitamina B6, melissa e camomilla. Favorisce l’induzione del sonno e la qualità del riposo notturno. Promuove il rilassamento mentale.

Polase

Quando caldo e sudorazione portano via energie, Polase aiuta a reintegrare magnesio e potassio, due minerali essenziali per contrastare la spossatezza e mantenere il giusto equilibrio elettrolitico.

Supradyn

Integratore energetico a base di magnesio, potassio e vitamine, perfetto nei momenti di maggiore stress, cambi di stagione o dopo sforzi intensi. Disponibile in diverse formulazioni, come Ricarica o Magnesio e Potassio.

La stanchezza non è solo una questione di “fiacchezza”: è un segnale del corpo che ci invita ad ascoltarlo e a prenderci cura di noi. Uno stile di vita sano, una buona qualità del sonno e il giusto supporto nutrizionale possono fare davvero la differenza.

Come ritrovare energia: consigli utili

A volte non servono grandi cambiamenti per sentirsi meglio: bastano piccoli gesti quotidiani per ritrovare energia e serenità. Ascoltare il corpo e rispettare i suoi tempi è il primo passo per ripristinare equilibrio e benessere. Ecco alcune abitudini utili:

  • Dormi a sufficienza e mantieni orari regolari per migliorare la qualità del riposo.
  • Segui un’alimentazione varia e bilanciata, ricca di frutta, verdura e proteine di buona qualità.
  • Fai attività fisica moderata, che stimola la produzione di endorfine e aiuta l’umore.
  • Dedica qualche minuto al giorno al relax: respirazione profonda, meditazione o semplicemente silenzio possono rigenerare la mente.
 
Loading...